Pediatria ad Indirizzo Reumatologico

La reumatologia è una branca della medicina che si occupa dello studio, della diagnosi e del trattamento delle malattie che coinvolgono il sistema muscolo-scheletrico, in particolare le articolazioni, i tessuti connettivi e le strutture correlate. 

Le principali condizioni diagnosticate e curate dalla reumatologia includono:

  • Artrite: Un gruppo di disturbi infiammatori delle articolazioni, come l’artrite reumatoide e l’artrite idiopatica giovanile.
  • Osteoartrite: Una malattia degenerativa delle articolazioni caratterizzata dalla rottura della cartilagine.
  • Lupus eritematoso sistemico: Una malattia autoimmune che può interessare articolazioni, pelle, reni, cuore e altri organi.
  • Spondilite anchilosante: Una forma di artrite che colpisce principalmente la colonna vertebrale.
  • Secchezza di occhi e bocca.
  • Polimialgia reumatica: Caratterizzata da dolore e rigidità muscolare, in genere nelle spalle e nell’anca.
  • Fibromialgia: Caratterizzata da dolore diffuso, affaticamento e altri sintomi.

I reumatologi utilizzano una combinazione di esami clinici, test di laboratorio, imaging medici e valutazioni della storia clinica per diagnosticare e gestire le condizioni reumatologiche. Il trattamento può includere farmaci anti-infiammatori, terapie fisiche, modifiche dello stile di vita e, in alcuni casi, interventi chirurgici.

Poiché molte malattie reumatologiche possono avere un impatto sistemico, i reumatologi lavorano spesso in collaborazione con altri specialisti, come immunologi, ortopedici, nefrologi e fisioterapisti, per fornire una cura completa e personalizzata ai pazienti.