Prick Test
Solitamente nel corso della prima visita allergologica vengono effettuati i test allergologici chiamati prick test, dei test cutanei necessari per identificare la sensibilizzazione verso gli allergeni più comuni quali pollini, acari della polvere, muffe, derivati epidermici di cane e gatto.
L’esecuzione è molto semplice, rapida e soprattutto indolore. Sull’avambraccio del paziente si pongono le gocce degli estratti allergenici che vengono poi fatte penetrare nella cute attraverso una lancetta munita di un piccolo ago.
Dopo 15 minuti si valuta la risposta paragonandola con quella provocata dall’istamina, una sostanza che induce la formazione di un piccolo pomfo in tutti i soggetti con una risposta cutanea adeguata.
Professionisti che effettuano questo servizio:
- Date
- 18 Marzo 2024
- Date
- 10 Gennaio 2025
- Date
- 18 Marzo 2024
- Date
- 18 Marzo 2024