Visita Neurologica

La visita Neurologica prevede una valutazione approfondita delle funzioni nervose, dello stato mentale e delle funzioni simboliche del paziente adulto.

L’obiettivo è di valutare eventuali patologie di cervello, tronco encefalico, cervelletto, midollo spinale, nervi periferici, muscoli.

Una volta accolto il paziente lo specialista effettua l’anamnesi personale e clinica del paziente. Quindi procede all’esame neurologico che consiste in primo luogo in una valutazione cognitiva (ad esempio test a domande multiple per valutare lo stato di vigilanza, orientamento e linguaggio). Si esamina anche equilibrio e coordinazione attraverso manovre specifiche (Romberg, Mingazzini). Infine vengono testate la funzionalità dei nervi cranici, si effettuano prove di forza e, con l’uso di martelletto, si valuta anche il grado di sensibilità ed i riflessi (ad esempio oculari o rotulei).

A seconda dell’esito della visita il Professionista provvede successivamente all’intervento terapeutico, quando questo sia necessario in acuto, a prescrivere ulteriori approfondimenti e a programmare le successive valutazioni di controllo.